La ricetta per la corretta gestione delle promozioni in Farmacia

Uno degli aspetti più importanti nella gestione di una Farmacia oggi è il mettere a conoscenza dei propri clienti che all’interno vi possono trovare esattamente quello che desiderano.La comunicazione è un aspetto vitale di qualsiasi commercio ma a volte è quello che più spesso viene dimenticato.Quando da consumatori entriamo in un negozio adoriamo quando questo in qualche maniera eccede nelle aspettative.Le farmacie indipendenti devono sviluppare l’unicità, una nicchia di competenza e poi capitalizzarla.

La corsa agli sconti in farmacia non premia. E’ ormai risaputo che prodotti venduti con un ricarico inferiore al 45% non producono utili. D’altronde la convenienza è un fattore importante, di forte richiamo per il consumatore di una moderna farmacia che offre, oltre ad un rimedio per la cura della malattia, sempre più ampie opportunità per vivere meglio (prodotti per la prevenzione, bellezza, igiene, integratori, ecc).

pharmacy-chain-sales-ita

Come coniugare protezione degli utili e strategia promozionale? Attraverso una programmata e corretta gestione delle promozioni. Alcuni suggerimenti pratici frutto di analisi sul comportamento del consumatore in centinaia di farmacie:

1.     Creare un calendario promozionale semestrale che stabilisca, mese per mese, cosa esporre (secondo la stagionalità e gli obiettivi di vendita) e dove esporlo all’interno del punto vendita;

2.     Mettere in promozione i marchi LEADER;

3.     Applicare uno sconto non inferiore al 15% (altrimenti non verrà percepito come tale);

5.     Il colore per indicare l’offerta deve essere sempre lo stesso: i colori più famigliari al consumatore per questo tipo di informazione sono il ROSSO e il GIALLO

6.     Posizionare le offerte in punti caldi della farmacia ma fuori scaffale (cestoni promozionali, o gondole mono-brand);

7.     Creare effetti di massa per dare l’idea della novità e dello stock;

8.     Esporre in maniera ordinata (il disordine è il primo nemico dell’acquisto d’impulso).

pharmacy-chain-promos-ita

Ricordiamoci che vince la persona (consumatore), prima del prodotto. Le farmacie indipendenti, nella sfida con la grande distribuzione devono puntare sulla professionalità e sviluppare una propria identità, una propria specifica competenza.

Bisogna prolungare la permanenza in farmacia ampliando l’offerta di servizi e consentendo l’interazione col prodotto in un’atmosfera professionale che dia emozioni… ma questo è un altro capitolo..

By | 2021-05-13T16:26:39+02:00 Aprile 7th, 2014|Marketing farmacia, Non categorizzato|0 Commenti

About the Author:

Architetto, Architetto del paesaggio e pittrice ho vissuto per alcuni anni negli Stati Uniti dove ho lavorato nell'East Coast. Sposata con un americano e con due figlie viaggio per tutto il mondo cercando concept innovativi per le Farmacie. Attualmente sono una dei proprietari della Sartoretto Verna Srl (http://www.sartorettoverna.com/) che ha l'headquarters a Roma, dove vivo. Altri uffici e showrooms sono a Torino, Nord Italia. Durante gli ultimi 10 anni ho sviluppato una grande esperienza lavorando con molte delle catene di Farmacie piu' importanti di tutto il mondo e soprattutto in tutto il Middle east, approfondendo l'idea di una Farmacia per la comunità e per le persone fatta di sorrisi e professionalità abbattendo l'idea dei freddi drugstores. Credo in una Farmacia dove fa piacere passare del tempo, dove si viene coccolati, consolati e consigliati al meglio sui prodotti specifici per ognuno di noi il tutto in una giusta atmosfera attrattiva e piena di comunicazione chiara e ordinata. La passione è alla base di tutto quello che faccio e cerco di trasmetterla nel mio lavoro aiutando managers e proprietari di catene attraverso una consulenza a 360° che coinvolge la parte creativa ma anche quella del marketing e manageriale.